PERSONALE – Rodolfo Savoia
Rodolfo Savoia

Immagini di realtà
Esistono degli artisti che adoperano il loro naturale eclettismo in una prospettiva dinamica di provocazione, di affermazione di valori. Rodolfo Savoia, dotato di raffinate tecniche rappresentative, legato saldamente alla più solida tradizione della pittura figurativa, vuole dirci invece, senza mezze misure, che l’arte è innanzitutto padronanza degli strumenti espressivi, dei colori – anche nella loro essenziale composizione chimica – delle luci, delle ombre, delle forme. Se oggi una parte preponderante dell’arte contemporanea si orienta verso la smaterializzazione o la concettualizzazione, Savoia ci riporta con i piedi per terra, ci mette a confronto con le forme più ancestrali della nostra percezione visiva: la natura e il corpo umano. Le opere di Savoia sembrano appassionarsi alla superficie, all’involucro, al contenitore formale, dove ogni particolare, dall’epidermide alle pupille, dal pistillo alla corteccia, sembra importante in sé, per la sua perfetta geometria o per la sua declinazione cromatica. Le forme di Savoia sono un guscio duro e resistente, celano e sottendono un’interiorità che in fondo è propria di ogni soggetto raffigurato che però quasi si nega al fruitore, in una tenace e pervicace ritrosia a manifestare ogni più intima interiorità. E se il contemporaneo ci ha abituato al proliferare dei materiali più diversi assemblati sulla tela – dai più resistenti come il cemento ai più deperibili come il cioccolato – Savoia persegue una scelta radicale, ancorata nella tradizione del pastello o dell’olio ma rivisitata con mano sicura e forza espressiva inedita. Non vi sono apparentemente legami di tematiche impegnate o problematiche attuali nella produzione di Savoia che sembra invece scorrere quotidianamente come di getto, come se l’artista fosse catturato oggi da un dettaglio della sua città, domani da un fiore o da uno sguardo: tutte piccole e secondarie porzioni (di un mondo reale, senza lustrini e paillettes) che non vogliono però essere dimenticate. Si rivela allora nella pittura di Savoia quell’aspetto che lo rende paradossale partecipe del contemporaneo: nel suo lirismo di tradizione, l’esaltazione del particolare – talvolta colto in paesaggi agresti o in interni di stanze desolate – rappresentato come forzando uno zoom che sa guardare agli esiti dell’iperrealismo – oppure a volte distorcendo l’oggetto rappresentato e trasfigurandolo in forme astratte – pone nelle pieghe della sua pittura una vena di rarefazione e di solitudine che pongono interrogativi ricorrenti, forse retorici e accademici ma pur sempre ancora seducenti.
Italian Art Touch
Anturio n.2
tecnica mista su MDF, cm 25×35, 2017 – 900€Modella accovacciata
tecnica mista su MDF, cm 50×50, 2022 – 2000€Variazioni su un tema di Burri n.3
tecnica mista su MDF, cm 40×40, 2021 – 1600€Cuor di Maria
tecnica mista su MDF, cm 25×35, 2017 – 900€Bambina di Istanbul
tecnica mista su MDF, cm 30×40, 2021 – 1400€Crosta n.2
tecnica mista su MDF, cm 55×55, 2022 – 2200€Giaggiolo
tecnica mista su MDF, cm 30×30, 2017 – 900€Il rimorso
tecnica mista su MDF, cm 40×40, 2021 – 1600€L’agnello
pastelli su carta, cm 27×42, 2020 – 1400€Interno con gatto
tecnica mista su MDF, cm 55×55, 2021 – 2200€Campi di lavanda
tecnica mista su MDF, cm 55×40, 2022 – 1900€Kate Moss
pastelli su carta, cm 24×32, 2020 – 850€L’albero nero
tecnica mista su MDF, cm 60×60, 2022 – 2400€Bambina birmana
pastelli su carta, cm 26×32, 2020 – 900€Minaccia incombente
tecnica mista su pannello MDF, cm 45×45, 2016 – 1800€Natalia Voidianova
tecnica mista su MDF, cm 50×40, 2021 – 1800€Nudo
tecnica mista su MDF, cm 50×45, 2022 – 1900€Nudo con lucertola
tecnica mista su MDF, cm 45×55, 2020 – 2000€Omaggio a Turner
tecnica mista su MDF, cm 45×55, 2021 – 2000€Pier Paolo Pasolini
tecnica mista su MDF, cm 40×30, 2019 – 1400€Ritratto di una giovane con i cervi di Richmond Park
tecnica mista su MDF, cm 40×55, 2021 – 1900€Scuola di danza
tecnica mista su MDF, cm 40×55, 2021 – 1900€Variazioni su un tema di Afro n.11
tecnica mista su MDF, cm 40×50, 2018 – 1800€Variazioni su un tema di Afro n.27
tecnica mista su MDF, cm 55×55, 2022 – 2200€Si fa sera a Bologna
tecnica mista su MDF, cm 60×60, 2022 – 2400€Tardo pomeriggio
tecnica mista su MDF, cm 45×45, 2021 – 1800€
Vernissage: sabato 10 settembre 2022 – ore 18:00
Spazio IAT – Palazzo Ricci Curbastro
Via San Vitale 27/A, Bologna, INGRESSO LIBERO
Contattaci per ulteriori informazioni sulle opere esposte.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.